martedì 2 maggio 2017

Libro interattivo con InDesign

In questi giorni abbiamo creato e realizzato un libro di Marketing, ideando la copertina, aggiungendo dei contenuti ipertestuali.
Il programma che ho utilizzato è InDesign. Ho inserito gli hyperlink nell'indice, in modo che ogni titolo portasse alla rispettiva pagina e viceversa, poi ho inserito un'immagine per ogni capitolo.
Un capitolo invece dell'immagine ha un collegamento a un video su Youtube.
Ecco la mia copertina:


Copertina del libro
"Interno del libro"

venerdì 28 aprile 2017

Infografica animata con After Effects

Uno degli ultimi lavori che abbiamo svolto è stata un'infografica animata.
Il primo passo è stato realizzare l'infografica con Illustrator, stando attenti a creare un livello per ogni oggetto che avremmo voluto muovere successivamente con After Effects.
Il tema della mia infografica è sempre il cibo, questa volta però il piatto sono dei gustosissimi "Paccheri in sugo di calamari". 
Ho scaricato alcune icone da Freepik e altre le ho create io personalmente.
Dopo aver realizzato uno schizzo a matita, ho posizionato le icone sulle tavole di Illustrator. 
Il passo successivo è stato creare i movimenti delle icone con After Effects: posizione, rotazione, maschere, funzione tratto... ho scelto quelli che meglio avrebbero presentato le mie icone.
Una volta terminato questo passaggio, ho cercato e scaricato una canzone da piattaforme gratuite di musica come FreeSound. Infine ho montato tutti file di After Effects con il file audio della canzone e ho aggiunto i titoli e le varie scritte necessarie.
Ecco il risultato:





martedì 11 aprile 2017

Cortometraggio: Il perdono del sognatore

Buon giorno a tutti!

In questi mesi abbiamo partecipato a due concorsi nei quali era necessario realizzare un video di una storia riguardante il bullismo.
Le riprese sono state effettuate con 3 camere, di cui una di queste in 9:16 perché per il secondo concorso, quello della Nespresso, avevamo come limitazione proprio la proporzione di ripresa.
La classe è stata divisa in due gruppi che si alternavano e operavano separatamente.
Vi erano gli addetti luci, i fonici, i cameraman, i roadie e la regia.
Dopo aver finito le riprese, abbiamo montato il tutto singolarmente in laboratorio con il software Adobe Premiere.
In generale è stata una bella esperienza che ci ha insegnato molto a livello tecnico.
Godetevi pure il video!



martedì 21 marzo 2017

L'Infografica

Ciao a tutti!
Recentemente abbiamo realizzato un'infografica: l'insieme dei disegni e dei grafici elaborati al computer per rappresentare sinteticamente lo sviluppo di fenomeni complessi, statistiche, ecc...
L'intento era creare un'infografica che spiegasse passo per passo una ricetta, un viaggio, uno sport o qualsiasi altra cosa. Ho scelto di spiegare la preparazione di un piatto culinario; il lavoro è stato realizzato interamente con Illustrator. Il risultato finale è questo:




"Spaghetti allo scoglio"




giovedì 16 marzo 2017

Fase di produzione: il casting

Per la realizzazione del nostro filmato necessitavamo di alcuni attori. Abbiamo per questo realizzato un casting per sceglier i migliori della scuola e così dopo aver stabilito un giorno abbiamo selezionato i candidati e li abbiamo fatti recitare. Alla fine abbiamo trovato ciò che faceva per noi.

"Ripresa mezzo busto"

"Dubbi del professore"

giovedì 9 marzo 2017

A Roma con furore

Siamo stati in gita a Roma, capitale d'Europa e del mondo. E' una città stupenda, ricca di opere d'arte.
Nei tre giorni della nostra permanenza abbiamo visitato San Pietro e i musei Vaticani, la cappella Sistina. Abbiamo visto Castel Sant'Angelo, il Pantheon, il Colosseo e i fori romani. L'ultimo giorno abbiamo visitato Cinecittà, il più grande insieme di set cinematografici d'Europa e secondo al mondo; la guida ci ha mostrato alcuni dei set che sono stati usati per film famosi e non, per serie tv e corto metraggi. Il set più costoso mai realizzato risale ad alcuni anni fa ed è la ricostruzione di una città romana, fatta interamente in polistirolo e vetro resina.
L'Hotel Portamaggiore ha deluso parecchio, sia per il servizio che per la cortesia, sarà che siamo abituati ad altro ma non mi sono trovato per niente bene, abbiamo mangiato malissimo. Menomale che esistono Mc Donald's e Burger King in tutto il mondo perchè almeno lì riesci a placare la fame.
Ci sono stati anche alcuni inconvenienti riguardanti il trasporto, visto che l'ultimo giorno i servizi pubblici sono stati sospesi per uno sciopero; nonostante ciò ci siamo arrangiati con dei minivan e abbiamo raggiunto le mete necessarie. Tutto sommato è stata una bella esperienza fatta con la classe, che ci ha anche unito un po'.



"Matteo Soncini e il Pantheon"
"Massimiliano Predari"






"Colosseo"

giovedì 2 marzo 2017

Creazione packaging e pagina promozionale

Abbiamo realizzato un packaging personale prendendo spunto da alcuni già esistenti. 
Ho scelto il pack di un profumo di forma esagonale a base rettangolare. La realizzazione non è stata particolarmente complicata date le forme lineari e abbastanza ridotte.
Come prima cosa ho fatto uno schizzo su carta per rendermi conto di come poteva essere il mio packaging e successivamente ho proceduto riportando il tutto su Illustrator; alla fine ho aggiunto la grafica e i crocini.
E' stato necessario anche scattare due foto al pack per poi essere inserito in una pagina promozionale che ho realizzato io stesso: Conad. 
Ecco il risultato del mio lavoro:




Pagina Promozionale


Fustella

Finish Layout