martedì 11 aprile 2017

Cortometraggio: Il perdono del sognatore

Buon giorno a tutti!

In questi mesi abbiamo partecipato a due concorsi nei quali era necessario realizzare un video di una storia riguardante il bullismo.
Le riprese sono state effettuate con 3 camere, di cui una di queste in 9:16 perché per il secondo concorso, quello della Nespresso, avevamo come limitazione proprio la proporzione di ripresa.
La classe è stata divisa in due gruppi che si alternavano e operavano separatamente.
Vi erano gli addetti luci, i fonici, i cameraman, i roadie e la regia.
Dopo aver finito le riprese, abbiamo montato il tutto singolarmente in laboratorio con il software Adobe Premiere.
In generale è stata una bella esperienza che ci ha insegnato molto a livello tecnico.
Godetevi pure il video!



martedì 21 marzo 2017

L'Infografica

Ciao a tutti!
Recentemente abbiamo realizzato un'infografica: l'insieme dei disegni e dei grafici elaborati al computer per rappresentare sinteticamente lo sviluppo di fenomeni complessi, statistiche, ecc...
L'intento era creare un'infografica che spiegasse passo per passo una ricetta, un viaggio, uno sport o qualsiasi altra cosa. Ho scelto di spiegare la preparazione di un piatto culinario; il lavoro è stato realizzato interamente con Illustrator. Il risultato finale è questo:




"Spaghetti allo scoglio"




giovedì 16 marzo 2017

Fase di produzione: il casting

Per la realizzazione del nostro filmato necessitavamo di alcuni attori. Abbiamo per questo realizzato un casting per sceglier i migliori della scuola e così dopo aver stabilito un giorno abbiamo selezionato i candidati e li abbiamo fatti recitare. Alla fine abbiamo trovato ciò che faceva per noi.

"Ripresa mezzo busto"

"Dubbi del professore"

giovedì 9 marzo 2017

A Roma con furore

Siamo stati in gita a Roma, capitale d'Europa e del mondo. E' una città stupenda, ricca di opere d'arte.
Nei tre giorni della nostra permanenza abbiamo visitato San Pietro e i musei Vaticani, la cappella Sistina. Abbiamo visto Castel Sant'Angelo, il Pantheon, il Colosseo e i fori romani. L'ultimo giorno abbiamo visitato Cinecittà, il più grande insieme di set cinematografici d'Europa e secondo al mondo; la guida ci ha mostrato alcuni dei set che sono stati usati per film famosi e non, per serie tv e corto metraggi. Il set più costoso mai realizzato risale ad alcuni anni fa ed è la ricostruzione di una città romana, fatta interamente in polistirolo e vetro resina.
L'Hotel Portamaggiore ha deluso parecchio, sia per il servizio che per la cortesia, sarà che siamo abituati ad altro ma non mi sono trovato per niente bene, abbiamo mangiato malissimo. Menomale che esistono Mc Donald's e Burger King in tutto il mondo perchè almeno lì riesci a placare la fame.
Ci sono stati anche alcuni inconvenienti riguardanti il trasporto, visto che l'ultimo giorno i servizi pubblici sono stati sospesi per uno sciopero; nonostante ciò ci siamo arrangiati con dei minivan e abbiamo raggiunto le mete necessarie. Tutto sommato è stata una bella esperienza fatta con la classe, che ci ha anche unito un po'.



"Matteo Soncini e il Pantheon"
"Massimiliano Predari"






"Colosseo"

giovedì 2 marzo 2017

Creazione packaging e pagina promozionale

Abbiamo realizzato un packaging personale prendendo spunto da alcuni già esistenti. 
Ho scelto il pack di un profumo di forma esagonale a base rettangolare. La realizzazione non è stata particolarmente complicata date le forme lineari e abbastanza ridotte.
Come prima cosa ho fatto uno schizzo su carta per rendermi conto di come poteva essere il mio packaging e successivamente ho proceduto riportando il tutto su Illustrator; alla fine ho aggiunto la grafica e i crocini.
E' stato necessario anche scattare due foto al pack per poi essere inserito in una pagina promozionale che ho realizzato io stesso: Conad. 
Ecco il risultato del mio lavoro:




Pagina Promozionale


Fustella

Finish Layout


mercoledì 15 febbraio 2017

Incontro con il Prof. Signorini

Oggi abbiamo avuto l'onore di parlare con il più grande studioso della camera degli sposi. L'incontro è avvenuto presso la scuola Isabella d'Este in mattinata. 
Il signor Signorini studia le caratteristiche della camera degli sposi da oltre 40 anni e ne conosce ogni minimo dettaglio.
 Ci ha descritto ogni personaggio della stanza scrupolosamente, così come ogni dettaglio tecnico dei dipinti. 
I suoi studi sono basati sull'archivio di Mantova e sui documenti del tempo trovati in giro per l'Europa, infatti il professore ha girato molto nella sua vita per poter comprendere al meglio con prove scritte le caratteristiche della camera. 
La lezione è stata molto interessante.


"Illustrazioni visive della camera"
"Il Professor Signorini"
"Dettaglio del Professore"





martedì 14 febbraio 2017

Incontro con Iena70

Il giorno 14.02.17 è venuto a trovarci un esperto di Instagram, Francesco Mattucci, che ha lavorato con marchi di alto calibro come BMW, Marvel, Barilla e molti altri... Il suo compito è gestire la pagina Instagram di una determinata azienda e fare pubblicità dei prodotti offerti da essa tramite questo "social".
Ci ha dato molti consigli al fine di diventare più popolari su Instagram e ricevere più likes. Abbiamo fatto inoltre un esperimento: prima del suo arrivo gli abbiamo mandato una foto scattata da noi della città di Mantova e lui ha scelto la più bella e l'ha pubblicata, in seguito noi abbiamo commentato e messo like. Dopo quasi un'ora dalla pubblicazione la foto aveva quasi 1000 likes e svariati commenti.
Alcuni segreti per far arrivare le nostre foto anche a utenti che non ci seguono sono per esempio gli hashtag: parole chiave precedute dal simbolo "#". Queste parole chiave diventano il nome di pagine contenenti solo foto con quel hashtag, in questo modo chi digita quella determinata parola può trovare la nostra foto. La lezione è stata molto interessante e istruttiva, ma soprattutto introduttiva agli argomenti dell'anno prossimo. 
Ringraziamo il signor Mattucci (Iena70), per la sua visita.
Ecco la sua pagina Instagram:

https://www.instagram.com/iena70/

"Spiegazioni di Mattucci"

"Alcune foto di utenti Instagram"

"Le due classi intente ad ascoltare Mattucci"