lunedì 25 gennaio 2016

Temperatura Colore

Ciao a tutti!

Ultimamente abbiamo cominciato a conoscere i segreti per realizzare delle buone foto, senza bisogno di troppi ritocchi applicati con Photoshop. Una delle cose a cui bisogna stare attenti è senz'altro la temperatura colore. Qualsiasi fonte di luce visibile ha un suo colore specifico. La temperatura di questo colore si misura in gradi Kelvin (°K). Ad esempio, la temperatura della luce diurna è di 5.500 °K e il suo colore è il blu; quella di una lampadina al filamento di tungsteno è di 3.200 °K, il colore è l’arancione. Per osservare meglio questo fenomeno, il professore ci ha assegnato il compito di fotografare un oggetto andando a cambiare alcune impostazioni della macchina fotografica. 
A casa ho fotografato una bottiglia sottoposta alla luce di una normale lampada da tavolo cambiando per ogni foto il bilanciamento del bianco e il risultato è il seguente:

Incandescenza
Fluorescenza






Sole diretto

lunedì 18 gennaio 2016

Monogramma

In laboratorio abbiamo effettuato la realizzazione di un monogramma: intreccio, graficamente curato, delle iniziali o di alcune lettere di un nome proprio, usato come simbolo del nome stesso. Esso doveva rappresentarci, essere personale e non doveva alludere a monogrammi già esistenti.
Tutto il lavoro è stato realizzato con l'estensione di Adobe, Illustrator.
Per le lettere non ho usato font preesistenti ma ho adoperato lo strumento "Penna". Il mio monogramma è composto dalle iniziali del mio nome e cognome:




lunedì 11 gennaio 2016

Immagine Composta

Ciao a tutti, qualche giorno fa ho realizzato un'immagine composta utilizzando immagini dello stesso genere: frutta, verdura, cancelleria..
Grazie all'uso di Photoshop ho creato una macchina usando piselli e pomodori, del genere alimentare insomma. 
Ho dovuto realizzare delle immagini in formato PNG che poi ho sovrapposto e ridimensionato al fine di creare la mia composizione. 


''Macchina''

venerdì 25 dicembre 2015

Buone feste!

Manca davvero poco alla fine dell'anno, colgo l'occasione per farvi i miei più sinceri auguri di Natale e di buon anno. Già che ci sono vi mostro anche un lavoro svolto per l'occasione: abbiamo scelto un'immagine natalizia sulla quale siamo intervenuti modificando la Tonalità e la Saturazione con Photoshop, tutto ciò al fine di esaltare l'elemento principale.
La mia immagine rappresenta una classica pallina dell'albero di Natale, che ho scelto perchè penso che lo rappresenti in tutto e per tutto.
Auguri ancora!

Buone feste!!!

lunedì 21 dicembre 2015

Scansiogramma

Uno scansiogramma, immagine ottenuta mediante un dispostivo digitale, lo snanner, è quello che abbiamo ottenuto in laboratorio qualche giorno fa. Questa vera e propria "fotografia" è stata realizzata con una tecnica off-camera. L'immagine è a colori, virtuale e ci aiuta a comprendere il principio fisico e i componenti elettronici che sono alla base della fotografia digitale.
Per il mio scansiogramma, ho utilizzato un'immagine aperta sul cellulare posto a schermo in giù, un dito e uno schizzo su carta: ho appoggiato gli oggetti sul piano in vetro dello scanner e ho fatto partire la macchina.


lunedì 14 dicembre 2015

Sintesi Visiva

In settimana abbiamo realizzato, con l'aiuto della professoressa Marangoni, alcune immagini che sintetizzavano le forme di animali, molto semplici e intuitive.
Prima di tutto abbiamo creato uno schizzo a mano su carta e poi l'abbiamo riprodotto con il celebre programma "Illustrator"su un foglio formato A5. Il disegno è nero su sfondo bianco, in questo modo ha un buon impatto visivo. Ho scelto di riprodurre una gallina, classico animale da fattoria e non troppo complicato:


"Gallina"

lunedì 7 dicembre 2015

Light Painting

A scuola abbiamo realizzato delle immagini all'interno di una camera completamente oscurata con una macchina fotografica e con l'utilizzo di strumenti come torce, laser..unica fonte di luce presente.
Questa tecnica è chiamata light painting. Chiudendo quasi del tutto il diaframma e usando un tempo di scatto di 15 secondi ho ottenuto questo risultato: